L'Accademia nasce il 12 Aprile del 1995, dalla passione per il Karate condivisa da quattro Istruttori, ideatori e realizzatori dei corsi. Gli Istruttori sono giovani, ma ormai insegnano da molti anni. Il connubio fra esperienza pluriennale e giovane età favorisce la gestione dell'associazione in modo dinamico e frizzante, costituendo una miscela che si è rilevata molto promettente per la diffusione di questa disciplina.
Read More
L'AKS svolge i corsi in cinque sedi:
A Sesto Fiorentino (FI), a Campi Bisenzio (FI), a La Querce (PO) a Sant'Angelo a Lecore (FI) e a Capalle (FI)
AKS a Sesto Fiorentino (FI):
Via Gramsci, 715 - Sesto F.no FIRENZE
Riferimenti: 300m dalla Lilly in direzione Sesto Fiorentino; a 350m dall'Esselunga in direzione Firenze; a 2 Km dal centro di Sesto F.no (Piazza del Comune); a 3,5 Km dall'ingresso dell'autostrada; a 5 Km dall'aeroporto e a 7,6 dal Duomo di Firenze...
AKS a Campi Bisenzio (FI):
Presso Scuola Fai di Bruno
Via Toscana Fiesoli, 84 - Campi Bisenzio FIRENZE
Riferimenti: a 7,7 Km dall'ingresso dell'autostrada; a 11,4 Km dalla sede principale di Sesto Fiorentino.
AKS a La Querce:
Presso Spazio Ali Remote
Via Firenze, 469 - La Querce PRATO
Riferimenti: a 2,8 Km dall'ingresso dell'autostrada; a 9,2 Km dalla sede principale di Sesto Fiorentino.
AKS a Capalle:
Presso Palestra RESTART
Via dei Confini - Capalle CAMPI BISENZIO
Riferimenti: a 2,2 Km dall'ingresso dell'autostrada; a 1,8 Km dal centro di Campi Bisenzio; 400 m centro di Capalle; a 10,9 Km dalla sede principale di Sesto Fiorentino.
AKS a Sant'Angelo a Lecore:
Presso Circolo Sant'Angelo
Piazza S. Angelo, 2 - Sant'Angelo FIRENZE
Riferimenti: a 9 Km dall'ingresso dell'autostrada; a 14,3 Km dalla sede principale di Sesto Fiorentino.
Read More
INFORMAZIONI UTILI PER CHI VUOLE
INIZIARE A FARE KARATE
Per iniziare visita virtualmente la nostra palestra per sapere dove siamo e scoprire se è vicino a dove abiti... dove siamo
Poi controlla quale è il corso adatto a te, e gli orari delle lezioni... orari dei corsi
Poi scopri chi sono i tuoi insegnanti ed il loro curriculum... i maestri
Un po' di informazioni pratiche:
Lezioni
Nelle prime lezioni è consigliabile un abbigliamento sportivo (tuta da ginnastica o magliettina) e l'utilizzo di ciabatte fuori dal tatami (tappeto di allenamento).
Iscrizioni
Alla prima lezione deve essere consegnato il certificato medico (per tutti, tranne per gli agonisti un "certificato per attività sportiva non agonistica"). Al momento dell'iscrizione dovrà essere compilata una richiesta di ammissione a socio.
Lezioni di prova
Tutti i nuovi iscritti hanno diritto a 4 lezioni di prova, evitando di spendere soldi senza capire se il karate piace o meno, e conoscere se il karate dell'AKS è quello che fa per Voi.
Passaggi di grado
All''atto dell'iscrizione all'allievo verrà rilasciato un tesserino in cui verranno segnati tutti i passaggi di cintura. Il conseguimento della cintura successiva avviene attraverso un esame prestabilito. L'esame per cintura gialla si sostiene dopo 4 mesi di pratica.
TI ASPETTIAMO
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
E PER PROVARE IL KARATE!!
Read More
Sesto Fiorentino
|
Corsi
|
Lunedì
|
Martedì
|
Mercoledì
|
Giovedì
|
Venerdì
|
Avviamento al Karate 4-6 anni - Tigrotti
|
17:00-17:45
|
|
17:00-17:45
|
|
|
Avviamento al Karate 7-9 anni - Tigri
|
17:00-17:55
|
17:00-17:55
|
17:00-17:55
|
Ragazzi 10-11 anni
|
18:00-18:55
|
|
18:00-18:55
|
|
18:00-18:55
|
Esordienti 12 - 15 anni
|
19:00-20:30
|
19:00-20:30
|
18:30-20:00
|
Karate non agonistico 14-18 anni
|
19:00-20:30
|
|
19:00-20:30
|
|
18:30-20:00
|
Karate non agonistico >18 anni
|
20:00-21:30
|
|
20:00-21:30
|
|
|
Agonisti Kata
|
19:00-21:00
|
19:30-20:30 Preparazione palestra pesistica
|
19:00-21:00
|
19:30-20:30 Preparazione palestra pesistica |
18:30-20:00
|
Agonisti Kumite
|
19:00-21:00
|
19:00-21:00
|
18:30-20:30
|
SDFT |
|
19:30-20:30 Preparazione palestra pesistica |
|
|
19:00-20:00
|
Katori Shinto Ryu |
|
|
|
|
20:00-21:30
|
Capalle
|
Agonisti |
15:45-17:15 |
|
15:45-17:15
|
|
15:45-17:15
|
Bambini e Ragazzi |
17:15-18:15 |
|
17:15-18:15 |
|
17:15-18:15 |
Adulti |
|
20:30-21:30 |
|
20:30-21:30 |
|
La Querce
|
Bambini |
|
17:30-18:30 |
|
17:30-18:30
|
|
Pre agonisti e Agonisti |
|
18:30-20:00 |
|
18:30-20:00 |
|
Faa di Bruno (Campi Bisenzio)
|
Bambini |
|
14:20-16:20 |
|
14:20-16:20 |
|
Sant'Angelo a Lecore
|
Bambini |
|
17:00-18:00 |
|
|
17:00-18:00
|
Read More
La filosofia AKS:
La nostra è un'associazione affiliata alla Fijlkam, federazione riconosciuta dal CONI, la nostra metologia di insegnamento del Karate si rifà ai principi dei moderni studi sulle teorie di allenamento: le proposte motorie per i più piccoli si basano sui principi della psicomotricità e sullo sviluppo dell'intelligenza motoria. Per gli agonisti delle due discipline (Kata e Kumite) vengono utilizzati metodi di preparazione atletica con periodizzazione annuale, con l'utilizzo di moderni mezzi di allenamento, quali le kettlebell, TRX, functional training e esercitazioni speciali utilizzate dalla Nazionale Italiana di Karate. Gli agonisti preparano poi le gare attraverso metodiche di allenamento che si rifanno alle direttive Nazionali del Direttore Tecnico Pierluigi Aschieri.
Gli amatori svolgono un'attività in cui il benessere psicofisico è al centro dell'allenamento: non viene tralasciato l'aspetto fisico con esercitazioni di Forza, resistenza e mobilità articolare per preparare il corpo ai movimenti specifici della disciplina. Il Karate non agonistico viene proposto come studio dei Kata Shotokan, attraverso l'esecuzione dei Kihon (fondamentali) e con l'approfondimento della difesa personale attraverso le tecniche classiche del karate aggiornate con altre discipline marziali, quali il ju jitsu e l'MGA. Oltre al Karate vengono approfonditi l'uso delle armi del Kobudo rendendo le lezioni degli adulti estremamente interessanti e divertenti.
Read More